
RECUPERO MOTORIO FUNZIONALE POST INFORTUNIO/TRAUMA, PRE/POST INTERVENTO
adatto in caso di:
- infortuni
- disturbi derivanti da infortuni pregressi
- disturbi derivanti da vizi posturali
- consiste in:
esercizi mirati che vanno a riequilibrare e ristabilire la corretta funzionalità del corpo
Il R.M.F è di fondamentale importanza non solo per gli atleti o praticanti attività sportiva, ma anche per le persone che conducono uno stile di vita ordinario. In questo caso si ha come obiettivo il recupero a pieno delle funzionalità motorie della persona, in modo che possa ritornare a condurre normalmente le attività della vita quotidiana. Tutto questo avviene grazie a una programmazione di esercizi adattati e mirati al problema e alla persona.

RIATLETIZZAZIONE SPORTIVA E RECUPERO GESTO ATLETICO
Recupero motorio del gesto atletico e sportivo a seguito di infortunio o trauma, attività fondamentale che porta lo sportivo alla normale ripresa nella perfetta forma.

RIEDUCAZIONE POSTURALE E MOTORIA (CORRETTIVA, COMPENSATIVA E ANTALGICA)
adatto in caso di:scoliosi
- iperlordosi
- dorso piatto
- ipercifosi
- capo anteposto
- spalle anteposte
consiste in:
esercizi di allungamento e potenziamento, finalizzati al riequilibrio della piena funzionalità posturale

MASSOTERAPIA - M.K.T: MASSOKINESITERAPIA
La Massoterapia è una forma terapeutica di massaggio caratterizzata da un insieme di manovre manuali effettuate per apportare effetti benefici su aree dolenti, consiste nel trattamento di un segmento corporeo finalizzato a una riduzione della contrattura muscolare, al recupero del normotono della muscolatura a tale livello, riduzione del dolore, miglioramento della circolazione sanguinea, riattivazione delle funzionalità muscolari e dei tessuti connettivali.
I benefici della massoterapia sono cumulativi, nell’arco del percorso terapeutico, si ha una progressiva riduzione dello stato di tensione e del dolore e, successivamente, nel lungo termine, un recupero della normale funzione e la risoluzione del dolore.
La massoterapia trova impiego in reumatologia, dermatologia e in traumatologia, grazie alla facilitazione del riassorbimento di ematomi ed edemi, condotta tramite un’azione di miglioramento del microcircolo locale, associata con un migliore ritorno venoso, la stimolazione dei recettori nervosi e la facilitazione della rimozione dei cataboliti.
Alla massoterapia si possono associare diverse terapie il recupero della mobilità articolare e del normotono della muscolatura, quali trattamenti di tipo manuale, terapie strumentali (esempio tecarterapia), kinesiterpia, ginnastica medica e posturale, attività fisiche adattate e applicazioni di kinesiotaping, tutto questo per migliorare il recupero e favorire la salute/benessere della persona con effetto duraturo nel tempo.

TECAR TERAPIA INDIBA®
INDIBA® activ Therapy è una nuova concezione di trattamento che combina la terapia manuale e il movimento, con una tecnologia unica e innovatrice che stimola i meccanismi naturali di rigenerazione dei tessuti.
Ciò che rende INDIBA® diversa e unica è la frequenza fissa a 448 kHz e viene utilizzata per il trattamento di diverse patologie.
Una soluzione integrata efficace che:
- Riduce il dolore ed infiammazione
- Migliora la mobilizzazione
- Consente una riparazione più rapida dei tessuti
Inoltre l’uso di INDIBA Activ aiuta gli atleti ad accelerare il recupero delle lesioni, evitando le recidive e migliorando le prestazioni.
MyoLab Garlasco è Centro INDIBA Activ riconosciuto.

TERAPIE STRUMENTALI
Per terapia strumentale si intende l'insieme di tutti quei trattamenti che vengono somministrati tramite apparecchi elettromedicali. Ogni strumento sfrutta principi e mezzi fisici differenti dagli altri, al fine di stimolare una risposta biologica specifica del nostro corpo, con il fine terapeutico. Tutte le terapie strumentali sono somministrate previa prescrizione o indicazione medica da parte del medico professionista.
Ultrasuono: La terapia con ultrasuoni utilizza le onde acustiche ad alta frequenza (non percepibili all’orecchio umano) per stimolare il riassorbimento dei liquidi che provocano un’infiammazione e per un effetto antalgico. Gli ultrasuoni sono particolarmente efficaci per la cura di capsuliti, tendiniti, borsiti, artrosi, ematomi organizzati, infiammazioni articolari, tessuti cicatriziali, flogosi e calcificazioni.

TENS ED ELETTROTERAPIA
La TENS terapia è la tecnica di elettroterapia con finalità analgesico-antalgiche nella Terapia del Dolore, di estrema efficacia per il trattamento di molte patologie neuronali, osteo-articolari, dei legamenti e dei tendini. E’ un metodo non invasivo di alleviare il dolore e allo stesso tempo stimola il nostro corpo a produrre antidolorifici naturali, le cosiddette endorfine, infatti Stimolando le fibre nervose con impulsi TENS di frequenza appropriata, si possono neutralizzare gli impulsi del dolore i quali, non giungendo al nostro cervello, non verranno percepiti. La TENS terapia è particolarmente indicata per le seguenti patologie: cervicalgia, dolori derivanti da fratture/traumi fisici acuti; dolori reumatici, mal di schiena, tendinopatie, lombalgie, dorsalgie, sindrome del tunnel carpale, periartrite di spalla, ecc..

MAGNETOTERAPIA
La magnetoterapia è una terapia fisica strumentale che utilizza i campi elettromagnetici per trattare patologie ossee e muscolari, di tipo acuto o cronico. Ristabilisce l’equilibrio cellulare quando le cellule vengono danneggiate. Gli effetti benefici della magnetoterapia riguardano principalmente la sua capacità di ridurre il dolore e le infiammazioni. Questo coincide quasi sempre con la possibilità di ritrovare la propria mobilità e con essa la serenità di poter tornare a svolgere le proprie attività quotidiane.
Oltre all‘effetto antalgico e antinfiammatorio, la magnetoterapia aiuta a riattivare la circolazione sanguigna, in particolare la microcircolazione, a migliorare i processi di cicatrizzazione e recupero dei tessuti e a rilassare la muscolatura. è particolarmente indicata e utilizzata nel caso di pazienti che soffrono di osteoporosi, artrosi, artrite o dolori articolari e muscolari, ma anche per il consolidamento osseo a seguito di fratture, per il riassorbimento di un edema osseo e in tanti altri casi come Osteonecrosi, Dolore cronico, Lesioni cartilaginee.

RIEDUCAZIONE POSTURALE E MOTORIA (CORRETTIVA, COMPENSATIVA E ANTALGICA)
Una buona postura è quello stato di equilibrio muscolare e scheletrico che protegge le strutture portanti del corpo da una lesione o da una deformità progressiva malgrado la posizione in cui le strutture lavorano od oppongono resistenza. La postura è determinata da numerosi fattori: costituzionali, fisici, neurologici, psicologici, occupazionali, attività lavorative, attività della vita quotidiana ecc ecc. Le attività lavorative e della vita quotidiana possono essere considerate uno dei principali fattori che vanno ad alterare in modo negativo la nostra postura. Tali attività e abitudini se mantenute per lungo periodo, possono causare danni e problemi alla nostro corpo, instaurando sindromi dolorose.
La ginnastica posturale ha come primo obiettivo quello di prevenire cattive abitudini posturali e dolori legati all’età, scarsa attività fisica/sedentarietà, ridotta mobilità articolare ed elasticità muscolare; come secondo obiettivo è quello di ristabilire un corretto equilibrio Muscolo-Scheletrico attraverso esercizi mirati che permettono di migliorare la forza muscolare, l’elasticità muscolare, la percezione del corpo, la mobilità articolare, la respirazione e l’azione dei muscoli posturali.
adatto in caso di:
- problemi posturali e disturbi dolorosi
- scoliosi
- iperlordosi
- dorso piatto
- ipercifosi
- capo anteposto
- spalle anteposte

GINNASTICA POSTURALE IN ETÀ EVOLUTIVA
Ideale per minori dai 6 ai 18 anni. Ha lo scopo di consentire un corretto sviluppo fisico, prevenire o correggere atteggiamenti posturali scorretti. L’importanza di intervenire in età evolutiva è fondamentale per risolvere, sul nascere, le problematiche che potrebbero presentarsi in maniera invasiva da adulti.
Il lavoro di correzione specifico per i bambini e gli adolescenti prevede generalmente esercizi atti a migliorare le seguenti aree: mobilità articolare, flessibilità muscolare, tonicità muscolare. Gli esercizi svolti sono sia globali, sia specifici ad una certa area di intervento. Importante è anche la parte in cui si lavora con il ragazzo al fine di risvegliare la presa di coscienza del difetto e del proprio corpo, attivando la sensibilità propriocettiva e dando consigli su come proseguire l’attività in modo autonomo, una volta terminato il ciclo di interventi e valutati i risultati ottenuti.

ATTIVITÀ FISICA ADATTATA (AFA) E PREVENTIVA
adatto in caso di:
- diabete
- artrosi
- osteoporosi
- obesità
- malattia di Alzheimer
- morbo di Parkinson
consiste in:
esercizi non sanitari per persone afflitte da sindromi dolorose, situazioni croniche o disturbi neuromotori

PREPARAZIONE FISICA PERSONALIZZATA
adatto in caso di:
- attività agonistica
- necessità di mantenersi in forma
consiste in:
un piano di lavoro bilanciato sulle caratteristiche e sugli obiettivi della persona
È basato sul ricordo dei movimenti fondamentali e sull’integrazione di sinergie dimenticate. L'allenamento è personalizzato a seconda delle esigenze del singolo, con obiettivo l’aumento delle abilità, forza di base e efficienza neuro-muscolare.

MASSAGGI DECONTRATTURANTI, SPORTIVI E LINFODRENANTI
Si tratta di una particolare attività, costituita da un complesso di manovre eseguite con le mani sui tessuti molli sui quali provoca azioni dirette e azioni riflesse, che possono manifestarsi in loco oppure sull’organismo in generale. Massaggi rilassanti, decontratturanti, linfodrenanti e sportivi post gara. Con prodotti funzionali TECHNO-SPORT CONCEPT e PHARMAFIT
trattamenti specifici eseguiti:
piede, mano, gamba, avambraccio, coscia, braccio, fascia alta, glutei, addome, schiena, seno e cervicale

LEUKOTAPING®
adatto in caso di:
- dolore, deficit e infiammazioni muscolo-scheletrico
- artropatie
- esiti trauma muscolo-schettrico
- edema
- disfunzioni fasciali muscolari e meccaniche
consiste in:
una tecnica di applicazione di un nastro elastico in cotone adesivo e traspirante, che non contiene nessun tipo di farmaco. Il nastro viene mantenuto sulla zona da trattare per alcuni giorni, senza procurare effetti collaterali. Adatto a sportivi e non grazie alla sua versatilità. Il compito principale è di migliorare i processi auto riparativi del corpo umano, agendo su pelle, sistema linfatico/circolazione, fascia, muscolo, articolazione, psiche e dolore.

ANALISI POSTURALE E FUNZIONALE
La valutazione posturale con GLOBAL POSTURAL SYSTEM permette di scoprire se la postura è corretta o viziata da atteggiamenti posturali sbagliati e dannosi per la salute del tuo corpo.
Questi scompensi possono portare nel breve e lungo periodo a disturbi di diverso tipo o sindromi dolorose (lombalgie, cervicalgie, coxoartrosi, aumento rischio di infortuni).
Adatta a qualsiasi tipo di utente che voglia migliorare la propria prestazione fisica e il proprio benessere, per la risoluzione di disturbi articolari/muscolari o semplicemente come prevenzione da infortuni.